Tribunale nazionale ecclesiastico penale e disciplinare
In futuro un tribunale nazionale ecclesiastico penale e disciplinare garantirà l’applicazione corretta e standard delle direttive proprie alla Chiesa in tutta la Svizzera e delle norme penali relative ai casi di abuso. Analogamente alla procedura penale statale, nella procedura penale canonica saranno definiti e garantiti i diritti di protezione, informazione e processuali delle vittime.
Questo tribunale nazionale sostituirà i tribunali delle diocesi nelle procedure penali e disciplinari. Questo uniformerà la giurisdizione in tutte le diocesi svizzere. Il tribunale penale non sarà composto solo da sacerdoti, ma anche da persone di ambo i sessi competenti in diritto canonico e altri specialisti in psicologia e scienze giuridiche.
Gli uffici vaticani competenti hanno approvato la creazione del tribunale penale. Un gruppo di lavoro diretto da Mons. Joseph Maria Bonnemain elaborerà le basi legali nel 2025.
Oltre a specialisti interni alla Chiesa, fanno parte di questo gruppo di lavoro la Prof.ssa Dr.ssa Brigitte Tag (docente di diritto penale, diritto di procedura penale e diritto medico presso l’Università di Zurigo) e Pierre Cornu (giudice presso la Corte suprema del cantone di Neuchâtel). La ricerca del futuro personale del tribunale è già in corso.